- beni non materiali
- сущ.
фин. невещественные товары, нематериальные товары
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
retaggio — /re tadʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. eritage, der. di eriter, lat. hereditare ], lett. 1. (ant.) [insieme di beni nel possesso dei quali si succede: Del r. miglior nessun possiede (Dante)] ▶◀ eredità, Ⓣ (giur.) legato. 2. (fig.) [insieme di valori, di… … Enciclopedia Italiana
saccheggio — /sa k:edʒ:o/ s.m. [der. di saccheggiare ]. 1. a. [il saccheggiare o l essere saccheggiato: i soldati si abbandonarono al s. di città e villaggi ] ▶◀ depredazione, razzia, ruberia, (non com.) saccheggiamento, (lett.) sacco, scorreria, scorribanda … Enciclopedia Italiana
saccheggiare — v. tr. [der. di sacco, propr. mettere nel sacco ] (io sacchéggio, ecc.). 1. [portare via da un luogo quanto è possibile asportare, spesso devastando e distruggendo quanto si è costretti a lasciare: s. una città, una nave ] ▶◀ depredare, mettere a … Enciclopedia Italiana
saccheggiatore — /sak:edʒ:a tore/ s.m. [der. di saccheggiare ] (f. trice ). 1. a. [chi commette atti di saccheggio] ▶◀ depredatore, devastatore, predatore, predone, razziatore. b. (estens.) [chi ruba da un luogo quanto è possibile, nel corso di un operazione… … Enciclopedia Italiana
patrimonio — /patri mɔnjo/ s.m. [dal lat. patrimonium, der. di pater tris padre ]. 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p. ] ▶◀ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, proprietà, ricchezze, (pop.) roba, sostanze. 2.… … Enciclopedia Italiana
avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… … Dizionario italiano
Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… … Wikipédia en Français
mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… … Enciclopedia Italiana
pagano — [lat. paganus abitante del villaggio , e più tardi esponente o cultore del paganesimo ]. ■ agg. 1. (relig.) [che si riferisce al paganesimo, spec. dal punto di vista dell ebraismo e del primo cristianesimo: culti p. ] ▶◀ (lett.) gentile, (lett.)… … Enciclopedia Italiana
possedere — pos·se·dé·re v.tr. (io possièdo) FO 1a. avere in possesso beni materiali: possedere una casa, denaro, titoli, terreni, un automobile | ass. o con un complemento indefinito, avere ricchezze, essere proprietario di beni spec. immobili: è una… … Dizionario italiano
Chaoui — Pour les articles homonymes, voir Chaoui (homonymie). Cet article concerne langue chaouie. Pour le peuple, voir Chaouis. Chaoui Chawi Tachawit Parlée en … Wikipédia en Français